Torna indietro

Santuario di Santa Maria di Merino - sec. XII

A 8 chilometri da Vieste, immerso nel verde smeraldo degli ulivi che lo circondano e parte integrante del Complesso Archeologico che ne prende il nome, si trova il Santuario Santa Maria di Merino. All'interno della zona archeologica sono stati ritrovati i resti di una villa romana, sulle cui fondamenta, nei secoli XI-XII, è sorto il Santuario. Alla vista si presenta come un manufatto rurale, tozzo e massiccio, simile alle imponenti masserie ed alle torri molto frequenti in questa zona. Le tre cappelle sono di epoca successiva, essendo state costruite a partire dal 1831-1861 al 1901, così come indicato nell'interno. Ogni anni il Santuario Santa Maria di Merino è oggetto del pellegrinaggio dei fedeli nel giorno della festa patronale, che cade il 9 Maggio e dei curiosi appassionati ai resti archeologici situata nell'area. Indirizzo: Via Rossini, 3 71019 - Vieste (Fg) Sito: www.santamariadimerino.it